Ernesto Margueret è l’artista più originale che oggi agita la scena ritrattistica italiana.

Le sue figure, uniche per la loro particolare espressività, ma soprattutto per il particolare taglio che l’artista sa dare, polarizzano l’attenzione d’ogni normale visitatore. Personaggi già affidati alla memoria del tempo, rivivono in nuova veste e con potenza espressiva, intrinsa di humor e di bonomia.

Egli ha saputo rinnovare l’antica tradizione del ritratto, porgendoci un modo nuovo e fiabesco di farci accettare ciò che oramai era fra le cose disuse obliate.

note critiche di Alberto Raimondi Arte informazione n. 50 20/11/2001 bolletino del Centro Arte Bologna